Jump to content

Gan_HOPE326

Members
  • Posts

    884
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Gan_HOPE326

  1. Immagino lo faranno anche a me allora... non che io abbia niente da nascondere, eh .
  2. E dov'è il tuo spirito repubblicano, eh ? No, sul serio, congratulazioni, è una soddisfazione . Deve avere talento artistico la ragazza .
  3. Capisco che così sia un po' fastidioso. Però è anche vero che su internet di luoghi... poco raccomandabili ce n'è un po' . In più in generale posso dirti che, dipende dai forum, ma ci sono posti dove postare informazioni personali è considerato inappropriato, e mettere a disposizione proprie immagini un comportamento un po' tra il narcisistico e l'esibizionista. Non è il caso qui che siamo un gruppo molto piccolo, ma conosco posti dove verrebbe percepito così. E so di almeno un caso di un gruppo Facebook dove un admin idiota approfittava della propria posizione per fare avances sconce alle ragazze . Quindi, sì, insomma, non bisogna prendere la cosa in modo troppo drammatico, ma non è che non si possano avere dei problemi. Certo, per avere problemi che si ripercuotano sulla vita reale, dovresti proprio fare una cretinata . Esistono tante ragioni meno serie per evitare di mettere troppi dati personali in rete... per me, ad esempio, che capita che i datori di lavoro si documentino su chi vogliono assumere su internet, per cui tutto ciò che voglio resti privato lo faccio sotto pseudonimo. E poi ovviamente c'è il fatto che ci sono certi ambienti che ti fanno perdere la fiducia nella specie umana . Quello che segue è una risposta alla domanda sulla fisica, quindi lo metto sotto spoiler per non riempire lo schermo a chi non è interessato .
  4. Sì, beh, credo siano andati più che altro a senso . Oddio, non credo che la mia mente sia niente di così straordinario... me la cavo , ma per come la vedo io il problema di un sacco di gente con la fisica è che non c'è quasi nessuno che la sappia spiegare, né a scuola né nei mass media . Non ti dico quanto ci siamo fatti il sangue amaro (o quanto abbiamo riso) io e i miei colleghi a sentire tutte le cazzate che i giornalisti hanno scritto sul bosone di Higgs ad esempio .
  5. No, quella è la prima. La seconda dice che, qualunque cosa succeda, l'entropia, ovvero il disordine, aumenta sempre. E quindi, durante queste trasformazioni, l'energia diventa sempre più scadente, difficile da usare. Esempio banale: prendo del petrolio, lo faccio bruciare per far bollire dell'acqua, è semplice! Ma a quel punto l'energia contenuta nel petrolio è diventata calore, disperso nell'aria, nel fumo etc e non posso più recuperarla facilmente per farci altre cose. E' un discorso molto molto complicato e affascinante per noi che amiamo romperci la testa con queste cose , ma in soldoni, credo che qui abbiano fatto un album molto centrato sui problemi economici/ecologici di questo periodo. Il messaggio terra terra è: non si può continuare a fare cose sempre più fighe e che consumano sempre più energia, perché questo significa sputtanare il mondo come effetto collaterale (il disordine). Ragionamenti simili si fanno anche sull'economia (c'è tutta una branca della fisica che studia l'economia con le leggi della termodinamica, ma qui andiamo sul complicato e non credo che Matt & co. abbiano avuto sentore di QUESTO ).
  6. The 2nd law: Unsustainable The 2nd law: Isolated system Intanto, sottolineiamo il ritorno alle canzoni in più parti, Exogenesis-style. Poi, direi che questo conferma l'origine del titolo nella mia nobile disciplina - "the 2nd law" è quella della termodinamica , se no l'espressione "isolated system" avrebbe molto meno senso. Infine, punto i miei dieci sacchi sul fatto che l'esperimento dubstep sarà questo, o almeno una delle due metà. Probabilmente qualcosa di simile a quanto sentito nel trailer, se il trailer non era un estratto esso stesso.
  7. Per ora sono dottorando in fisica, ma ho appena scoperto che dal prossimo anno lavoro come scienziato computazionale a un laboratorio in UK. Quindi, ecco, non sono proprio un prete . Ma diciamo che in tutta onestà non me la sento nemmeno di dare una risposta alla domanda di prima. E' una cosa che tutta l'umanità si chiede da migliaia di anni senza essere capace di trovare una singola argomentazione logica a favore o contro di una delle due alternative. Chiaramente mi riferisco alla questione del matrimonio di Matt . La cosa buona è che essendo maschio non me ne frega niente, le lascio a voi fangirl queste preoccupazioni .
  8. Ah, non ti preoccupare, come ben sappiamo l'unica persona al mondo che si offende per Nonciclopedia è Vasco Rossi (che le ha fatto causa) . E considerato la stima che ho del suo livello artistico/intellettuale, ehm ...
  9. Clicca dove c'è questa iconcina: e inserisci l'indirizzo dell'immagine .
  10. Sì, già provato. Non è male, ma devo anche capire come funziona il piano pensionistico, mo', e mi sa che ci rimetto un altro 200 £ al mese. Che casino. Non possono farsi tutti i conti loro e mi danno quello che avanza ? Sarebbe più semplice. Ehhh, benvenuto nel magico mondo del lavoro, immagino :facepalm. Ora sono un membro della comunità adulta a tutti gli effetti, è una specie di rito di passaggio .
  11. Ahhh, so che dovrei distogliervi dall'argomento, ma questa occasione è troppo ghiotta... all'uscita del film Avengers c'era chi ha detto che Black Widow era l'unica a stare in una posizione un po' forzata e poco pratica con l'unico scopo di mostrare il lato B. E c'è chi ha ovviato: Btw, cose serie. Silvia, che tu sappia quando in UK ti scrivono la paga per un lavoro, è al netto o al lordo delle tasse? E se è al lordo, quanto mi rapinano ?
  12. Uhm, è un accordo con la McDonalds' che sponsorizza le olimpiadi (e già qui... fritti unti bisunti che sponsorizzano lo sport... lasciamo perdere ). Praticamente, hanno il monopolio della vendita delle patatine nel villaggio olimpico. Le possono vendere solo loro - a meno che non siano parte di un "fish and chips" (sai, il merluzzo impanato fritto con le patatine fritte che fa tanto piatto tipico inglese ). Quindi tutti i banchetti, ambulanti, patatari e paninari della zona, niente, devono levarle dal menu per quel periodo. E' una cosa un po' tirannica, e infatti si stanno lamentando in parecchi .
  13. Ah, voi donne non so, siete un mistero . Noi siamo molto straightforward: facciamo tutti quelli che "io meno di una top model neanche la sfioro con un dito" ma poi sotto sotto siamo dei teneroni . Tra le donne invece ci sono meno stereotipi e molte più sfumature, imho . Per l'ombrello, credo solo nella zona villaggio olimpico . Comunque è una minchiata. Hanno messo un'infinità di divieti, anche cose tipo bottiglie d'acqua & cibo (un po' alla maniera degli aeroporti) e poi non hanno abbastanza guardie di sicurezza per farli rispettare. E appunto, McDonalds' ha il monopolio della vendita delle patatine fritte... a meno che non vengano col fish & chips, è proibito venderle in quell'area. Evviva la libera concorrenza, e qualcuno notava che far sponsorizzare un evento sportivo a McDonalds è come mettere Playboy e Rocco Siffredi a sponsor della Giornata della Famiglia.
  14. Se, se, che capiamo . Poi dicono che siamo noi a "imporre modelli" alle donne solo perché sbaviamo davanti alle immagini di quelle con le tette grosse . Comunque: campo argomenti diversi . Ma questa vicenda del monopolio delle patatine a McDonalds? O il divieto di PORTARE OMBRELLI? Silvia, sono io o nel periodo olimpico quella città si prospetta persino più invivibile di quanto non sembrasse ?
  15. Penso che le abbiano fatte influire sul voto perché gli studenti le prendessero più seriamente anziché farci sopra i disegnini sconci . Comunque, seriamente, inutile assillarsi troppo sui voti. Tanto alla fine le regole sono uguali per tutti... non cambia moltissimo avere un punto in più o in meno, all'università magari sì, ma a medie/liceo, ancora. Uno fa bene per soddisfazione personale, ma se sai di aver dato il massimo, i numeri son solo numeri.
  16. Ehi, io sono quello che "ingegneria perché si trova lavoro" e poi "lol no, ora che ho la laurea spendibile mi infogno nel meraviglioso mondo della ricerca universitaria di base" . Su internet il lei non esiste . Mio fratello mi ha parlato delle Invalsi... a lui l'esame è andato complessivamente molto bene ma lì ha sbagliato qualcosa... in particolare si lamentava di domande un po' ambigue nella parte letteraria (quella storia sulla 'fragilità umana'...). In generale mi sa che questa storia delle Invalsi finirà in fuffa perché pare che le prove siano state fatte un po' a cavolo a destra e manca per l'Italia. Non dico che fossero di per sé una cosa sbagliatissima, però come al solito sono state organizzate all'ultimo momento per consentire al ministero di far vedere quanto è figo. E non lo è.
  17. Io ho fatto il classico e tutto sommato ne sono stato soddisfatto , il gap con le facoltà scientifiche è comunque minimo se hai un buon prof di matematica e scienze (io dopo ho fatto ingegneria, ora faccio il dottorato in fisica... vedi tu ). Medicina è una cosa che mi attira zero da quello che vedo intorno a me; esamoni pieni di cose da imparare a memoria, Anatomia che viene comunemente chiamata "l'elenco del telefono" . Io sono per la scienza tutta intuizione e poca memoria. Ma hai ancora tempo, e dicendola tutta, stai a guardarti intorno per questi cinque anni e vedi come tira il vento (leggi: in che settore c'è più lavoro). Non ti dico di condannarti a una cosa che ti fa schifo solo perché si trova da lavorare, questo comunque sarebbe controproducente, ma magari usare questo come discriminante per levarsi un dubbio tra due opzioni sì. E sempre dubitare delle facoltà strane dai nomi fighi e super-mega-inter-disciplinari, sono grosse truffe che le Università si inventano per spillare soldi di tasse agli studenti ignari .
  18. Massì dai . Cavolo, spero di trovarmi bene e tutto. Per ora sono preoccupato per la questione dei tempi dottorato/lavoro, poi quando quella sarà sciolta sarò contento e basta, poi sarò di nuovo preoccupato per l'espatrio , ma non si poteva proprio evitare purtroppo.
  19. Oddio, quelli che ha fatto anche mio fratello . Comunque potersi fare, la vacanza, si può... è solo che ad esempio io quest'anno non avrò un momento per farla, proprio. Passo l'estate a scrivere la tesi di dottorato, una settimana a Ustica con la mia ragazza che è proprio il massimo che ci possiamo concedere, poi via a finire la tesi, poi consegnare, poi se tutto va bene devo organizzarmi il trasferimento che me ne vado a vivere e lavorare in England... Intendiamoci, non che uno non faccia cose divertenti e/o rilassanti ogni tanto. Ieri abbiam fatto nottata svaccata con gli amici a guardare film fino alle 2 di notte . E' solo difficile trovare tanto tempo libero di filato, e allora cose molto impegnative come il viaggio in bici non viene voglia di farle, perché altrimenti passi le poche vacanze che hai a stancarti di più del normale e lì non è questione di età, semplicemente il corpo umano ha dei limiti . Come nota a parte e totalmente scorrelata: fa un caldo porco qui a Pavia, ho voglia di una doccia e invece stasera devo andare in palestra .
  20. Ecco stanca anche me, ma con un buon dieci giorni di vacanza prima per la preparazione mentale e dopo per il recupero se po' fa' . Solo che un mese e mezzo di ferie chi lo vede più? Non ci manca la ggiovinezza, Silvia, ci manca di essere miliardari del supercazzo ricchi sfondati .
  21. Il mio collega ha una ragazza che è molto avventurosa... sono sempre campeggi campeggi, montagne montagne, scendono i fiumi in canoa... sono riusciti anche a scovare un canyon in Liguria . Io non sono molto portato, o quanto meno, abituato... non sono affatto schizzinoso, mi adatto facilmente, e quelle poche volte che ho fatto trekking in montagna mi è piaciuto un sacco, ma mi manca proprio l'esperienza. Il mio sogno però sarebbe più un *lungo* viaggio in bicicletta. Qualcosa di epico tipo Milano-Parigi, zaino in spalla e due ruote sotto il culo, ehm .
  22. I meme su Bear Grylls si concentrano più che altro sul bere ... maaaaaa passiamo oltre .
  23. Ho già provato e mi han detto picche, che il dottorato non può girare intorno alle esigenze mie o di chi si vuol fare il tale postdoc . Se dall'Inghilterra mi dicono che non c'è altra via, insisto e rompo di più, per ora evito proprio il conflitto all'arma bianca.
×
×
  • Create New...