Jump to content

Recommended Posts

No aspe'...secondo me c'e' un limite. Per quanto riguarda internet, posso capire l'apprensione perche' penso ad esempio a mia madre che non sapeva come funzionava e a sentire quello che dicono giornali, tv etc pare che sia l'anticamera dell'inferno. Penso che nel momento in cui cominci a usarlo non sia poi cosi' anormale cercare di far capire ai tuoi genitori che quello che stai facendo non e' nulla di strano e che devono darti fiducia. Mia madre non mi ha mai detto niente, ma non tutti i genitori sono uguali e non penso che sia con la presa di posizione che risolvi il problema di un genitore eccessivamente apprensivo. Pero' deve essere una cosa limitata nel tempo, non la norma. Se diventa un'abitudine no, non va piu' bene. Cose come controllare diari, cellulari assolutamente NO, perche' appunto, avere 14 anni non significa non essere una persona con il diritto alla propria privacy.

Link to comment
Share on other sites

Guardate, per quanto voi siate d'accordo o no, io ormai mi ci sono abituata..mia mamma è molto testarda e pretende sempre di avere ragione.ma non la giudico perchè io riconosco di essere uguale identica a lei.mia mamma, infatti, ha preteso di vestirmi fino a quando avevo 11 anni e tutt'ora non vuole che io mi iscriva a facebook o che vada su internet senza il suo permesso.io, ovviamente come fanno tutte le figlie adolescenti, mi trovo in totale disaccordo, ma come mi ha ribadito silvia,lei lo fa soltanto per proteggermi. la trovo già preoccupata per me perchè a settembere andrò al classico (come ho già detto),ma la scuola si trova molto lontano da casa mia (circa 30 km) e sono l'unica ragazza di tutto il mio paese che va a brescia a questa scuola.pure io sono agitata, perchè il mio mondo è sempre stato il mio paesello e le mie 4 montagne...

 

Quindi posso comprendere, ma faccio lo stesso fatica ad accettarlo.d'altronde, è l'eterna lotta tra madre e figlia, ma le voglio tanto tantissimo bene lo stesso...;);):)

Link to comment
Share on other sites

io penso che tutti abbiamo avuto 14 anni,ma a volte ce lo scordiamo.

immaginiamo che io abbia 14 anni e voglia scrivere "quanto è bello il culo di Dom" non posso,perhè mamma DEVE leggere quello che scrivo, oppure voglia scrivere sul mio diario "quanto è figo X" non posso perchè mamma legge. eccheccazzo. tutti che dicono sempre "mettiti nei panni di un genitore",ma nei panni di un figlio che magari arriverà a 30 anni frustrato per il controllo ossessivo che la madre ha imposto su di lui,ci si mette qualcuno?

 

non sto parlando di me in prima persona,con i miei ho applicato la politica del terrore (ghghgh!) però di questi casi ne ho visti molti,e i figli non ne sono mai usciti così sani di mente.

a me il controllo in generale che sia di una madre,una zia o una fidanzata mi ha fatto sempre saltare la mosca al naso.

Link to comment
Share on other sites

Guardate, per quanto voi siate d'accordo o no, io ormai mi ci sono abituata..mia mamma è molto testarda e pretende sempre di avere ragione.ma non la giudico perchè io riconosco di essere uguale identica a lei.mia mamma, infatti, ha preteso di vestirmi fino a quando avevo 11 anni e tutt'ora non vuole che io mi iscriva a facebook o che vada su internet senza il suo permesso.io, ovviamente come fanno tutte le figlie adolescenti, mi trovo in totale disaccordo, ma come mi ha ribadito silvia,lei lo fa soltanto per proteggermi. la trovo già preoccupata per me perchè a settembere andrò al classico (come ho già detto),ma la scuola si trova molto lontano da casa mia (circa 30 km) e sono l'unica ragazza di tutto il mio paese che va a brescia a questa scuola.pure io sono agitata, perchè il mio mondo è sempre stato il mio paesello e le mie 4 montagne...

 

Quindi posso comprendere, ma faccio lo stesso fatica ad accettarlo.d'altronde, è l'eterna lotta tra madre e figlia, ma le voglio tanto tantissimo bene lo stesso...;);):)

 

dai non me fa' la Heidi delle situazione :LOL::LOL: ora sei giovane è normale (madonna come me sento vecchia!) ma scoprirai presto che aldilà di quelle 4 montagne e della mamma c'è un mondo da scoprire :)

Link to comment
Share on other sites

dai non me fa' la Heidi delle situazione :LOL::LOL: ora sei giovane è normale (madonna come me sento vecchia!) ma scoprirai presto che aldilà di quelle 4 montagne e della mamma c'è un mondo da scoprire :)

 

Non nominarmi quel cartone, ti prego, perchè l'ho sempre odiato..era solo per farvi intendere in quale paese in culo ai lupi viviamo, sul serio...comunque è un piacere avere l'onore di conoscerti;);)

Link to comment
Share on other sites

Fre, io sono d'accordo con te. Io sono e sono sempre stata di coccio e non ho MAI accettato che mia madre mi imponesse il suo ordine mentale, il suo controllo o nulla. Pero' penso all'inizio, quando appunto a 14 anni ho cominciato a vivere, se in quel primo annetto fossi stata piu' aperta al dialogo invece di impuntarmi, mi sarei risparmiata tante incazzature e tante, ma tante litigate finite separate da mio padre (poro cristo! :LOL:). E io quello dico, che ALL'INIZIO, secondo me e' un bene rendere i genitori partecipi per tranquillizzarli.

 

Detto cio', sta cosa deve avere un limite. Quindi Alice fai bene a fare di testa tua, e ti abituerai presto al mondo al di la' delle montagne :)

 

Corollario di questo. Un weekend fa ero a Roma, dovevo uscire con dei miei amici delle medie e ora che non ho piu' la mia macchina stavamo studiando come organizzarci in famiglia. Mia madre suggerisce 'beh, quando hai fatto sabato sera chiama papa' che ti viene a prendere'. Le dico ma', ma magari torno in pace da sola con la macchina? E lei "ebbe', ma va in giro di sera'. A parte il fatto che quando vivevo a Roma andavo e tornavo senza rendere conto a nessuno dal primo giorno in cui ho preso la patente, ma poi....c'ho 28 anni quasi. Vivo A LONDRA, da sola, da 5 anni. Mi madre ancora me viene da di' 'ebbe', ma va in giro di sera da sola'?! :facepalm:

Link to comment
Share on other sites

piacere mio:D qua e nel mondo reale in genere mi chiamano Fre :)

e perdonami tu se ho detto delle cose che hanno potuto offendere tua madre,solo che io su alcuni argomenti mi accaloro e prendo posizioni molto estreme,ma non sono sempre così;)

 

Mannò non preoccuparti, non le farò leggere il tuo post;);)

Link to comment
Share on other sites

Dunque, forse nonostante tutta la mia pazzia, sono comunque ancora 'vecchio stile' nel tirar su i figli; Fre', certamente leggere diari e messaggi telefonici non lo farei, pero' non ci vedo niente di strano nel voler sapere chi sono queste 'persone virtuali' con la quali i miei figli comunicano. Personalmente ritengo 14 anni ancora un'eta' che richiede una certa supervisione, almeno iniziale, soprattutto in un territorio di cui magari non si e' molto pratici; Alexander, mio figlio, ha Facebook da un anno e dopo qualche mese mi ha chiesto per favore di non taggarlo e non fare commenti perché s'imbarazza; lo capisco perfettamente ed ho ubbidito:D Emily, mia figlia, ha 10 anni, ha voluto Twitter per seguire diverse celebrities, l'ho accontentata, pero' controllo io chi la può seguire, non le lascio ancora la libertà di avere il profilo unlocked a farsi seguire da chiunque.

Insomma, penso bisogna trovare un compromesso che rispetti sia il diritto alla privacy dei propri figli ma anche accontentare il naturale istinto protettivo dei genitori (soprattutto di quelli che cercano di voler fare del proprio meglio; in effetti sarebbe molto più facile fregarcene della vita dei nostri figli, e poi magari incolpare, la scuola, lo stato, le amicizie se le cose dovessero andar male;))

Link to comment
Share on other sites

ora tutti starete pensando chissà quale adolescente tormentata io sia stata,e invece devo deludervi...sempre andata bene a scuola,mai avuto un debito e mai dato preoccupazioni importanti ai miei...e questo secondo me perchè i miei non mi hanno mai controllato,magari sono stati dei big fail su altri aspetti,ma da questo punto di vista mi hanno fatto crescere come una ragazzina responsabile e affidabile,è a 20 anni che ho cominciato a fare i casini io,sempre in ritardo rispetto agli altri :LOL:

 

è che a volte i genitori non capiscono che l'eccessivo controllo magari può provocare la reazione opposta,ossia che io poi faccia magari cose sbagliate semplicemente per 'trasgressione'. allora sii più morbido e non io sentirò la necessità di trasgredire nulla :)

Link to comment
Share on other sites

Dunque, forse nonostante tutta la mia pazzia, sono comunque ancora 'vecchio stile' nel tirar su i figli; Fre', certamente leggere diari e messaggi telefonici non lo farei, pero' non ci vedo niente di strano nel voler sapere chi sono queste 'persone virtuali' con la quali i miei figli comunicano. Personalmente ritengo 14 anni ancora un'eta' che richiede una certa supervisione, almeno iniziale, soprattutto in un territorio di cui magari non si e' molto pratici; Alexander, mio figlio, ha Facebook da un anno e dopo qualche mese mi ha chiesto per favore di non taggarlo e non fare commenti perché s'imbarazza; lo capisco perfettamente ed ho ubbidito:D Emily, mia figlia, ha 10 anni, ha voluto Twitter per seguire diverse celebrities, l'ho accontentata, pero' controllo io chi la può seguire, non le lascio ancora la libertà di avere il profilo unlocked a farsi seguire da chiunque.

Insomma, penso bisogna trovare un compromesso che rispetti sia il diritto alla privacy dei propri figli ma anche accontentare il naturale istinto protettivo dei genitori (soprattutto di quelli che cercano di voler fare del proprio meglio; in effetti sarebbe molto più facile fregarcene della vita dei nostri figli, e poi magari incolpare, la scuola, lo stato, le amicizie se le cose dovessero andar male;))

 

ma fab guarda io non mi riferivo a te,e per quel poco che ti conosco mi sembri comunque anzi una mamma molto 'moderna',se vogliamo usare questo termine:p

io non sono genitore e ovviamente certe cose non posso capirle,ma sono figlia,e ti posso assicurare che la troppa severità di un genitore non farà che scatenare la reazione opposta.

Link to comment
Share on other sites

è che a volte i genitori non capiscono che l'eccessivo controllo magari può provocare la reazione opposta,ossia che io poi faccia magari cose sbagliate semplicemente per 'trasgressione'. allora sii più morbido e non io sentirò la necessità di trasgredire nulla :)

 

Questa e' sacrosanta verita' :yesey: Fre, temo che anche io abbia cominciato a vivere la vida loca a 20 anni. Diciamocelo, il meglio viene dopo i 20 anni :eyebrows: (a meno che non sia come il mio omo che dichiaro' l'inizio della fine allo scoccare dei 30 anni, ma quello lasciamolo al suo destino :LOL:)

Link to comment
Share on other sites

Questa e' sacrosanta verita' :yesey: Fre, temo che anche io abbia cominciato a vivere la vida loca a 20 anni. Diciamocelo, il meglio viene dopo i 20 anni :eyebrows: (a meno che non sia come il mio omo che dichiaro' l'inizio della fine allo scoccare dei 30 anni, ma quello lasciamolo al suo destino :LOL:)

 

io sono tutto il contrario di quello che si può definire come 'ragazza precoce' :LOL:

essendo anch'io un po' emo come il tuo uomo,non posso che dargli ragione, sono con un piede nella fossaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:eek::eek:

Link to comment
Share on other sites

Penso che questo sia il dibattito più vecchio del mondo:LOL: E non si potrà mai trovare tutti d'accordo!

Silvia, te c'hai 27 anni dici, ma non so se vi ricordate, ve lo dissi al tempo, quando 2 anni fa andai a Milano al concerto a San Siro e all'aftershow party, be' al mio rientro mia madre mi aspettava in soggiorno sveglia:stunned: Cioè, avevo già 41 anni :LOL::LOL: Ma sono sempre la sua cucciola:rolleyes::D

Link to comment
Share on other sites

Penso che questo sia il dibattito più vecchio del mondo:LOL: E non si potrà mai trovare tutti d'accordo!

Silvia, te c'hai 27 anni dici, ma non so se vi ricordate, ve lo dissi al tempo, quando 2 anni fa andai a Milano al concerto a San Siro e all'aftershow party, be' al mio rientro mia madre mi aspettava in soggiorno sveglia:stunned: Cioè, avevo già 41 anni :LOL::LOL: Ma sono sempre la sua cucciola:rolleyes::D

 

Insomma, mi stai dicendo che non ci se ne libera di queste scene? :LOL:

Link to comment
Share on other sites

ma sì su alcune cose ci rido pure io,ma su altre decisamente no.

tipo rido sul fatto che ogni volta che sto per uscire e sto sulla porta,mio padre mi debba parlare di qualcosa...ma hai avuto tutto il giorno per farlo!:LOL:

oppure quel sibillino 'stai attenta' prima di uscire...attenta poi a che?:LOL: vabbè un'attenzione generale :LOL:

 

per non parlare di mia nonna che diceva a mio padre a 50 anni e passa "sei vecchio per immergerti in acqua,poi ti prende un crampo e muori!"

Link to comment
Share on other sites

Fab, ho una domanda: i tuoi baldi figlioli sono cresciuti nelle lande dello Yorkshire. Ora, tu sei la mamma italiana che barda i figli come palle di lana o hai attuato il metodo britannico di gettare la prole nelle intemperie e lasciarle temprare? Perche' la mia teoria e' che questo popolo e' chiaramente cresciuto su usanze vichinghe, sai quello che lasciavano i figli nella neve e solo i piu' forti sopravvivevano..se no non si spiega come io a gennaio schiatto di freddo e il mio omo apre la finestrina per far passare l'aria.

Link to comment
Share on other sites

Fab, ho una domanda: i tuoi baldi figlioli sono cresciuti nelle lande dello Yorkshire. Ora, tu sei la mamma italiana che barda i figli come palle di lana o hai attuato il metodo britannico di gettare la prole nelle intemperie e lasciarle temprare? Perche' la mia teoria e' che questo popolo e' chiaramente cresciuto su usanze vichinghe, sai quello che lasciavano i figli nella neve e solo i piu' forti sopravvivevano..se no non si spiega come io a gennaio schiatto di freddo e il mio omo apre la finestrina per far passare l'aria.

 

Ci provavo quando erano piccini piccini a imbacuccarli italian style, ma già verso i due anni, quando cominciavano andare ai vari playgroup, si denudavano e non c'era verso di coprirli:D

Pensa che l'uniforme scolastica di Alexander prevede un blazer (tipo giacca da completo?) e lui va a scuola solo con quella anche quando siamo a -10 e seppelliti dalla neve:stunned:

Mio marito e' perennemente a maniche corte, io sto scrivendo seduta sul divano con tanto di copertina:LOL:

Link to comment
Share on other sites

io sono tutto il contrario di quello che si può definire come 'ragazza precoce' :LOL:

essendo anch'io un po' emo come il tuo uomo,non posso che dargli ragione, sono con un piede nella fossaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:eek::eek:

 

 

Scusate, ma credo di aver capito male o cosa??fre e l'omo di sillvia erano emo?? non perchè abbia qualcosa in contrario, ma non ho mai conosciuto un emo in vita mia!!!:3:3:):D

 

Comunque grazie mille a "Gan..." per la lezione di fisica......semplicemente un'AMAZINGata!!!!!;):D :3

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...