Jump to content

Recommended Posts

Tutto cio' e' allarmante :stunned:

 

Eh :(.

 

In più ora ho paura perché ho scoperto che dalle mie parti in Sicilia c'è uno sciame sismico che non finisce più. I miei genitori stanno in un'area abbastanza decentrata, ma la mia ragazza che ora torna a casa praticamente vive sopra l'epicentro. I geologi parlano della possibilità di una magnitudine massima di 6.14 - che praticamente è a livelli de L'Aquila :(.

Link to comment
Share on other sites

Eh :(.

 

In più ora ho paura perché ho scoperto che dalle mie parti in Sicilia c'è uno sciame sismico che non finisce più. I miei genitori stanno in un'area abbastanza decentrata, ma la mia ragazza che ora torna a casa praticamente vive sopra l'epicentro. I geologi parlano della possibilità di una magnitudine massima di 6.14 - che praticamente è a livelli de L'Aquila :(.

Cavolo Simone! Non parliamo di sciami sismici che qui ancora non è passata la fifa:(

Chissà perché ero convinta tu fossi della Calabria :unsure:

 

Sto cercando di fare il punto della situazione nella mia fitta agenda...chi viene a Londra e quando? :D

 

Silvia, io arrivo il 6 sera (credo sia sabato) e riparto il 13. Spero tanto ci sia l'occasione di incontrarci, scegli tu quando in quella settimana...poi magari ci scambiamo i numeri di telefono in privato, ok?

A proposito di telefono, il negozio della 3 dove sono andata a chiedere informazioni riguardo alle telefonate/internet all'estero mi ha sconsigliato di attivare una qualsiasi opzione ma di comperare una scheda telefonica una volta arrivata lì. Io ne farei tranquillamente a meno, non telefono e bom, ma i miei figlioli hanno cellulari che si connettono appena accesi, quindi la connessione internet serve soprattutto se non vogliono farsi prosciugare il credito il primo giorno....tu cosa mi consigli da esperta che ci vive in England? Anche tu hai un iphone, giusto? Thanks

Ah aggiungo che mercoledi sera sono andata a Capannelle a vedere i Korn, che spettacolone hanno fatto! Anche se non è il mio genere li ho apprezzati davvero.

Link to comment
Share on other sites

Cavolo Simone! Non parliamo di sciami sismici che qui ancora non è passata la fifa:(

Chissà perché ero convinta tu fossi della Calabria :unsure:

 

Oh, scusa :$.

 

Comunque sto quasi meditando di aggiungermi anch'io allo sciame che invadrà Londra. Cioè, è solo un'ipotesi distante, ma devo decidermi a trovare un posto dove passare tre-quattro giorni di vacanza e quella sta nella mia to-see list :D.

Link to comment
Share on other sites

Oh, scusa :$.

 

Comunque sto quasi meditando di aggiungermi anch'io allo sciame che invadrà Londra. Cioè, è solo un'ipotesi distante, ma devo decidermi a trovare un posto dove passare tre-quattro giorni di vacanza e quella sta nella mia to-see list :D.

 

Bene, quando avresti intenzione di farli quei 3/4 giorni? Se vieni nel mio stesso periodo puoi unirti a me&co tanto ho già quattro nerd al seguito, uno in più non mi scombinerebbe nulla:D

Link to comment
Share on other sites

Bene, quando avresti intenzione di farli quei 3/4 giorni? Se vieni nel mio stesso periodo puoi unirti a me&co tanto ho già quattro nerd al seguito, uno in più non mi scombinerebbe nulla:D

 

Hmmm, a 'sto punto non lo so, stasera ho avuto nuove... prima devo vedere come mi metto con le vacanze con la gf, poi (se c'è ancora la possibilità) prenoto qualcosina anche per me :).

Link to comment
Share on other sites

Silvia, io arrivo il 6 sera (credo sia sabato) e riparto il 13. Spero tanto ci sia l'occasione di incontrarci, scegli tu quando in quella settimana...poi magari ci scambiamo i numeri di telefono in privato, ok?

A proposito di telefono, il negozio della 3 dove sono andata a chiedere informazioni riguardo alle telefonate/internet all'estero mi ha sconsigliato di attivare una qualsiasi opzione ma di comperare una scheda telefonica una volta arrivata lì. Io ne farei tranquillamente a meno, non telefono e bom, ma i miei figlioli hanno cellulari che si connettono appena accesi, quindi la connessione internet serve soprattutto se non vogliono farsi prosciugare il credito il primo giorno....tu cosa mi consigli da esperta che ci vive in England? Anche tu hai un iphone, giusto? Thanks

Ah aggiungo che mercoledi sera sono andata a Capannelle a vedere i Korn, che spettacolone hanno fatto! Anche se non è il mio genere li ho apprezzati davvero.

 

Perfetto!

 

Per quanto riguarda il telefono, non ho capito esattamente quale sia il problema principalmente perche' qui funziona diversamente. Innanzitutto, per quanto riguarda le telefonate, si', e' piu' conveniente comprare una scheda inglese. Sono ricaricabili, si chiamano 'pay as you go', che significa che appunto sono ricaricabili e non con il contratto. Per quanto riguarda internet, puo' essere un problema per due motivi:

 

1) se compri la scheda qui, funziona in un iPhone che hai? Se l'iPhone e' stato comprato direttamente dalla Apple o in un negozio, ad esempio, non hai restrizioni, puoi metterci la scheda che vuoi dell'operatore che vuoi. Se l'iPhone e' stato comprato tramite contratto con la Tre, suppongo che funzioni solo con la scheda con cui ti e' stato dato. Esempio: qui quasi nessuno usa pay as you go, hanno tutti il contratto. Con il contratto io non pago il telefono, pago un tot al mese e ho tutto il mio pacchetto, ma il mio iPhone funziona SOLO ED ESCLUSIVAMENTE con la mia scheda. Se comprassi un'altra scheda e ce la mettessi, non funzionerebbe.

2) Anche con una scheda pay as you go, internet senza contratto e' costoso. L'unica opzione sarebbe utilizzare una rete wireless gratis in giro per Londra, se la trovi (ma ce ne sono molte)

 

Se il problema e' solo che i telefoni si connettono automaticamente a internet, basta disattivare le opzioni. Basta cambiare le impostazioni, ad esempio, dell'email in modo che si connetta solo manualmente. Se ci sono altre applicazioni che utilizzano internet, comunque l'iPhone ha come impostazione standard che il data roaming e' bloccato all'estero. Non puo' connettersi a determinate applicazioni a meno che tu non gli dici di farlo o cambi l'impostazione, attivando esplicitamente il data roaming.

 

Comunque, se state cosi' poco tempo, il punto e' che non vi conviene fare nulla! I figlioli non usano internet e per telefonare vi comprate le schede o usate poco i telefonini - le tariffe non sono mostruose (credo!).

Link to comment
Share on other sites

NO.

ASSOLUTAMENTE.

 

fidati dell'inventore della parola rinale...non c'entra niente,e l'autore di quella pagina verrà crocefisso in sala mensa! :LOL:

 

Mi avevano detto che in qualche-dialetto-che-ora-non-ricordo "rinali" significasse "stupidi" o simili. Ho pensato che magari fosse una sorta di metafora :rolleyes:...

 

(Comunque sorry, ma "rinale" in siciliano significa davvero vaso da notte, c'è poco da fare :stunned:)

Link to comment
Share on other sites

Perfetto!

 

Per quanto riguarda il telefono, non ho capito esattamente quale sia il problema principalmente perche' qui funziona diversamente. Innanzitutto, per quanto riguarda le telefonate, si', e' piu' conveniente comprare una scheda inglese. Sono ricaricabili, si chiamano 'pay as you go', che significa che appunto sono ricaricabili e non con il contratto. Per quanto riguarda internet, puo' essere un problema per due motivi:

 

1) se compri la scheda qui, funziona in un iPhone che hai? Se l'iPhone e' stato comprato direttamente dalla Apple o in un negozio, ad esempio, non hai restrizioni, puoi metterci la scheda che vuoi dell'operatore che vuoi. Se l'iPhone e' stato comprato tramite contratto con la Tre, suppongo che funzioni solo con la scheda con cui ti e' stato dato. Esempio: qui quasi nessuno usa pay as you go, hanno tutti il contratto. Con il contratto io non pago il telefono, pago un tot al mese e ho tutto il mio pacchetto, ma il mio iPhone funziona SOLO ED ESCLUSIVAMENTE con la mia scheda. Se comprassi un'altra scheda e ce la mettessi, non funzionerebbe.

2) Anche con una scheda pay as you go, internet senza contratto e' costoso. L'unica opzione sarebbe utilizzare una rete wireless gratis in giro per Londra, se la trovi (ma ce ne sono molte)

 

Se il problema e' solo che i telefoni si connettono automaticamente a internet, basta disattivare le opzioni. Basta cambiare le impostazioni, ad esempio, dell'email in modo che si connetta solo manualmente. Se ci sono altre applicazioni che utilizzano internet, comunque l'iPhone ha come impostazione standard che il data roaming e' bloccato all'estero. Non puo' connettersi a determinate applicazioni a meno che tu non gli dici di farlo o cambi l'impostazione, attivando esplicitamente il data roaming.

 

Comunque, se state cosi' poco tempo, il punto e' che non vi conviene fare nulla! I figlioli non usano internet e per telefonare vi comprate le schede o usate poco i telefonini - le tariffe non sono mostruose (credo!).

 

Grazie Silvia, sei di una precisione spaventosa e profonda conoscitrice dell'universo iphone vedo....lavori mica in un centro 3?;)

Credo useremo poco il telefono a stò punto, giusto se necessario.

 

NO.

ASSOLUTAMENTE.

 

fidati dell'inventore della parola rinale...non c'entra niente,e l'autore di quella pagina verrà crocefisso in sala mensa! :LOL:

 

:LOL:

 

(Comunque sorry, ma "rinale" in siciliano significa davvero vaso da notte, c'è poco da fare :stunned:)

 

Significa lo stesso pure dalle mie parti :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Grazie Silvia, sei di una precisione spaventosa e profonda conoscitrice dell'universo iphone vedo....lavori mica in un centro 3?;)

Credo useremo poco il telefono a stò punto, giusto se necessario.

 

No, ho Orange :LOL: Ma conosco bene il mio telefono :p

Link to comment
Share on other sites

sono tornati i padroni della connessione:party:

e io odio Pret già!

 

Stamattina si discuteva sul panino con il prosciutto...a me piace, ma c'e' un po' troppa salsa!

 

Aho, ma mi chiedo...sto baby Bellamy? Io sono ansiosa di sapere se e' maschetto o femminuccia eh!

Link to comment
Share on other sites

Stamattina si discuteva sul panino con il prosciutto...a me piace, ma c'e' un po' troppa salsa!

 

Aho, ma mi chiedo...sto baby Bellamy? Io sono ansiosa di sapere se e' maschetto o femminuccia eh!

 

O e' gia' nato/a e lo tengono segreto per un po', oppure hanno sbagliato la data alla grande.............o magari e' una phantom pregnancy come quella di Queen Mary!!:D

 

Mi sembra d'essere incinta anch'io da quanto aspetto sta creatura!:LOL:

Link to comment
Share on other sites

Hello Rinali!

 

Vorrei chiedere una cosina (Caterina sarebbe la più adatta a rispondere, ma magari lo sa anche Silvia). Come funzionano i dottorati in Inghilterra? So che si deve fare prima la richiesta di PhD con la proposta e poi si chiede il funding, ma i tempi quali sono di solito? E l'eventuale borsa di quant'è e quanto copre (tasse, spese di alloggio, ci si può vivere)?

 

E in generale, qualunque altra informazione utile... se potete darmi nozioni al riguardo avrò un debito di gratitudine eterna :D.

Link to comment
Share on other sites

Hello Rinali!

 

Vorrei chiedere una cosina (Caterina sarebbe la più adatta a rispondere, ma magari lo sa anche Silvia). Come funzionano i dottorati in Inghilterra? So che si deve fare prima la richiesta di PhD con la proposta e poi si chiede il funding, ma i tempi quali sono di solito? E l'eventuale borsa di quant'è e quanto copre (tasse, spese di alloggio, ci si può vivere)?

 

E in generale, qualunque altra informazione utile... se potete darmi nozioni al riguardo avrò un debito di gratitudine eterna :D.

 

Allora, innanzitutto non e' necessariamente vero che prima si fa l'application e poi i funding, dipende da universita' a universita' e da dipartimento a dipartimento. Cate dice che o mandi un'email al professore con cui ti interesserebbe fare il PhD oppure vedi sui siti delle universita' perche' spesso sono advertised, con anche il salario. Ora, non so nel caso delle materie scientifiche, ma nel caso in cui non ci siano gia' fondi a disposizione le possibili borse variano. In linea di massima, da quello che ho visto con Cate e gli amici di Cate, ci vivi abbondantemente, e' come un salary - calcola che fino all'anno scorso Cate guadagnava molto piu' di me! Anche perche' non ci devi pagare le tasse sopra, essendo studente. Naturalmente, il quanto copre dipende da dove sei: se sei a Londra, copre tutto e riesci anche a mettere da parte se non fai la bella vita (errr, come noi), se stai in un'altra cittadina ovviamente ti avanza molto di piu', perche' Londra e' CARISSIMA.

 

Conclusions: devi vedere le varie uni e mandare email a professori relevant to your case.

Link to comment
Share on other sites

Allora, innanzitutto non e' necessariamente vero che prima si fa l'application e poi i funding, dipende da universita' a universita' e da dipartimento a dipartimento. Cate dice che o mandi un'email al professore con cui ti interesserebbe fare il PhD oppure vedi sui siti delle universita' perche' spesso sono advertised, con anche il salario. Ora, non so nel caso delle materie scientifiche, ma nel caso in cui non ci siano gia' fondi a disposizione le possibili borse variano. In linea di massima, da quello che ho visto con Cate e gli amici di Cate, ci vivi abbondantemente, e' come un salary - calcola che fino all'anno scorso Cate guadagnava molto piu' di me! Anche perche' non ci devi pagare le tasse sopra, essendo studente. Naturalmente, il quanto copre dipende da dove sei: se sei a Londra, copre tutto e riesci anche a mettere da parte se non fai la bella vita (errr, come noi), se stai in un'altra cittadina ovviamente ti avanza molto di piu', perche' Londra e' CARISSIMA.

 

Conclusions: devi vedere le varie uni e mandare email a professori relevant to your case.

 

Ah, thank you very much :). La cosa interessa alla mia morosa, che però ha spedito mail ma ha ricevuto risposte un po' vaghe... la mia impressione è che finchè non si manda una proposal concreta quelli tendono a non cagarti più di tanto. Le han detto comunque che prima deve farsi assegnare il dottorato e poi, prossimo anno accademico, può chiedere il funding. In effetti i siti che ho visto io erano invece un po' confusi, e personalmente non sono riuscito a trovarci una sola cifra (anche se ho guardato solo di striscio). La morosa idem. Ma magari se guardiamo meglio ci capiamo di più.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...