Jump to content

musere

Members
  • Posts

    391
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by musere

  1. Ciao a tutti...come state? Scusate l'assenza... riguardo il concerto di Roma vorrei dire che mi sono bagnata fradicia e che un fulmine ci ha sfiorati x poco non ci beccava abbiamo sentito il calore sulla pelle... è stata un'esperienza che non si dimentica sia perché ho visto i Muse per la prima volta dal vivo e sia per tutto lo sbattimento da contorno al concerto. ..:happy:

  2. Musere mi dispiace tantissimo e ti capisco BENISSIMO. chi mi conosce bene tipo Silvia lo sa. quando mi lasciai col mio ex feci dei casini allucinanti ma talmente allucinanti,che mi hanno dato quasi un premio!!!!!!!

    quindi il mio consiglio è rimani con i piedi ben piantati a terra,sembra che stai per morire e che niente ha più senso ma fidati non è così,perchè se entri in quest'ottica è la fine. ma come ti hanno già detto circondati di persone amiche e svagati il più possibile <3

     

    per distrarvi posso dirvi che ieri sono andata in un locale fighissimo che era un ex posto di scambisti,ora però è un locale "normale" diciamo :LOL:

     

    grazie della vicinanza :happy:.... devo essere sincera, comincio a star bene... ho conosciuto dei ragazzi che mi hanno fatta sentire giovane di nuovo visto che ormai mi sentivo decrepita...

  3. Avrai dei momenti brutti ogni tanto, ma ripetiti che va bene cosi', che ti devi permettere anche di stare male, e che poi la mattina dopo stai meglio. Io me lo ripeto da 3 mesi, e va meglio, piano piano :)

     

    seguirò il tuo consiglio...va bene così...

  4. mi ha detto che ormai non provava niente e che non ha avuto il coraggio di dirlo prima...avrei solamente voluto che ne parlasse con me del problema per vedere se si poteva risolvere prima di prendere una decisione così drastica

  5. :( Mi dispiace, e ti capisco benissimo perche' mi e' successa la stessa cosa (e peggio) qualche mese fa. :(

     

    non capisco come sia potuto cambiare tutto così velocemente...senza un parliamone, vediamo se cambia qualcosa...niente...e dopo 6 anni quello che mi è rimasto è un mal di testa e un vuoto nel cuore

  6. che bello...i caraibi...

    io sono tristissima sull'orlo della depressione...proprio ieri io e il mio ragazzo ci siamo lasciati dopo 6 anni che stavamo insieme...una botta incredibile...mi chiedo come possa finire tutto in così poco tempo

  7. Guarda, da una parte e' una buona cosa del sistema italiano perche' all'estero si specializzano cosi' tanto che se poco poco vai fuori da quello su cui sei specializzato non sai nulla. Ma ci dev'essetre un limite. Capisco vegetale e umano, ma...studiare lingue e dover fare un esame di storia dell'agricoltura?! Misteri.

     

    già...misteri:stunned:

  8. Stessa cosa...ho fatto tipo 49 esami, di cui solo una decina di lingua..ho fatto corsi come antropologia, storia dell'arte, c'e' gente che come scelta aveva storia dell'agricoltura...ma cacchio c'entrava con le lingue? Corsi da 2-4 crediti...Dico solo che il mio corso di psicologia che ho fatto ora per 6 mesi e' stato 30 crediti :stunned:

     

    ecco... a me interessa ambito umano, quindi fare esami sul vegetale non me ne può fregar di meno, ma ci dicono che il biologo deve sapere un pò di tutto e ci costringono a stare zitti.:mad:

  9. Lo so, cosi' fan tutti. Io per la triennale ho voluto fare una tesi sperimentale, alla fine mi hanno scaricato a fare un tirocinio con un tizio che praticamente mi ha fatto capire che se non mi facevo vedere era meglio, lui mi firmava il foglio e buona pace di tutti, e in laboratorio mi hanno fatto andare mille volte e sempre rimandato indietro con mille scuse, e alla fine nella tesi ho messo dati vecchi presi da altri. Alla discussione non sapevo nulla se non la teoria sull'argomento, non avevo messo mani agli apparati sperimentali una singola volta, ci sono rimasto veramente di cacca.

     

    Cambiando argomento, ma questa sceneggiata del parlamentare di Grillo che ha ricevuto una telefonata da Vendola, anzi no, forse era uno scherzo, non si sa :LOL:? Non so se ci sia da ridere o da piangere, io per ora un po' rido :D.

     

    anche la mia è sperimentale, ho fatto laboratorio per 3 settimane piene dalla mattna alla sera. è stata una bella esperienza perchè mo hanno fatto lavorare...ma questo perchè io ho scelto la materia che mi interessava e sapevo che il prof faceva lavorare; xo per quanto riguarda la tesi in se è stato tutto diverso.

  10. A me la cosa che faceva addannare piu' di tutti e' che tutti la chiamavano 'laurea breve'. Laurea breve sta minchia, perche' per far tenere il culo sulla poltrona ai professori in pratica hanno tenuto il programma del vecchio ordinamento delle lauree di 5 anni e l'hanno condensato in 3. Alla specialistica ripeti le stesse cose (almeno a lingue, e ti levano pure le lezioni di lingua). Il sistema 3+2 e' stato fatto per uniformare i curriculum al resto dell'Europa, solo che nel resto dell'Europa se hai sta 'laurea breve' si levano il cappello, in Italia ti dicono che e' una laurea a meta'. Poi la specialistica e' 180 crediti in due anni, il mio master e' 180 crediti in un anno...e se vado in Italia in alcuni concorsi pubblici non lo riconoscerebbero perche' eh, hai studiato un anno in meno :stunned:

     

    secondo me l'organizzazione dei corsi dovrebbe essere un'attimo rivista.

    io mi trovavo materie che comprendevano gli stessi argomenti...solo che ogni prof ha il suo modo di spiegare e alla fine capivo di non aver capito nè in una parte e nè nell'altra:stunned:

  11. ........Ho dei moti di violenza nei confronti del ministero dell'istruzione.

     

    :LOL::LOL::LOL: guarda ti capisco...

     

    Italian logic:

     

    1) una laurea alla fine non basta, facciamone due, di cui una al terzo anno

     

    2) la gente ci perde dei mesi in mezzo allo studio (del terzo anno) e all'altro studio (della specialistica) per scrivere una tesi, fare il tutorato etc.? E beh, che problema c'e'?

     

    3) Si' ma tanto la tesi triennale e' una cazzata, e poi chi si ferma alla triennale ormai? Inutile dare a questi studenti anche solo la sensazione che a qualcuno importi sentire cosa hanno da dire, un'occasione di provare a parlare in pubblico, e via dicendo. Voto senza esame, come alle elementari!

     

    ...siamo governati da una massa di minchioni.

     

    proprio i prof dicevano che la laurea triennale non ha importanza infatti cercavano di convincerci a farci fare la tesi e quindi il tirocinio in una materia qualsiasi anche non attinente alla specialistica che intendevamo scegliere...

    inoltre da noi, quindi università del salento la specialistica comprende un primo anno uguale per tutti e il secondo che si differenzia a seconda della scelta. infatti io devo prendere biologia per scegliere poi al secondo anno il ramo biosanitario. però nel primo anno dovrei rifare esami inutili già fatti nella triennale come fisiologia vegetale ecc

  12. No, aspetta...non devi fare l'esame, cioe' almeno quelle 4 domande idiote che ti fa la commissione?! :eek:

     

    no..praticamente ci chiamano un paio di ore prima della proclamazione ufficiale e ci dicono il voto e potrebbero fare qualche domanda ma generalmente non lo fanno mai...poi dopo si ritorna per la proclamazione ufficiale...quindi sarà una questione di un quarto d'ora.

  13. Evviva! Ho visto le cose piu' disparate alla laurea, quindi stai tranquilla, sara' sicuramente adatto perche' un 'adatto' non c'e'! :LOL: Io avevo un tailleur con i pantaloni perche' non me ne fregava nulla dell'esame, volevo solo essere comoda per fare baldoria dopo :LOL:

     

    da noi non c'è più la discussione alla triennale...sarà solo la proclamazione...per questo ho osato con il vestito

    come hai detto: per far baldoria dopo:LOL:

  14. Vai cosí ;). Io mi sono laureato in giacca e pantaloni bianchi, sembravo un dittatore sudamericano, vedi tu :LOL:.

     

    Piuttosto, questa neve mi sta facendo impazzire. Mi leva proprio la voglia di mettere il naso fuori casa :stunned:.

     

    sicuramente stavi benissimo :happy:

×
×
  • Create New...